Nato a Gallarate (VA) il 15 Aprile del 1990, sono cresciuto a Cardano al Campo, un piccolo paesino a 45km da Milano.
Fin da piccolo mi appassiono alla tecnologia: a 5 anni inizio ad utilizzare un vecchio PC con Windows 95 per fare ricerche su un web ancora piuttosto sperimentale e preistorico.
Nel 2003 inizio a lavorare come DJ per una Webradio chiamata Radio Stella Emergente, dove conduco una trasmissione giornaliera in cui seleziono e mixo le novità musicali del momento.
Nel periodo estivo del 2006 e del 2007 vengo assunto nel settore informatico di una compagnia aerea, lì ho avuto modo di capire l’importanza dell’informatica all’interno dell’aeroporto.
Nel 2008 inizio ad appassionarmi alla fotografia: compro una piccola digitale e leggo alcuni libri per imparare a fare scatti perfetti.
Dopo poco tempo vedo che la cosa mi appassiona e decido di comprare una Nikon D90, una macchina completamente diversa e semi-professionale, che mi permette di eseguire ottimi scatti e di ricevere riscontri positivi.
Oltre a questo, sempre nello stesso anno conseguo con lode il PET (Preliminary English Test) presso una scuola di Varese.
Nel 2009 inizio la mia avventura di blogger grazie ad un amico, Francesco Graziani, che mi sceglie per entrare a far parte del team di iSpazio, uno dei blog italiani più famosi per quanto concerne ad iPhone, iPad, iPod e Mac OS.
Nell’estate 2012 mi diplomo come Perito Informatico e, dopo aver basato la tesina sulla fotografia digitale, inizio a seguire diversi corsi per poi fare il primo passo verso la fotografia professionale: acquisto una Nikon D800, macchina FX completamente diversa rispetto alla precedente.
A Novembre 2012 parto per un viaggio verso Sydney: un’esperienza durata poco meno di un mese che mi ha insegnato davvero tanti valori che prima ignoravo.
Alla fine dell’anno 2012 inizio a lavorare per un Apple Reseller locale con la possibilità di conseguire la certificazione ASTO (Apple Sales Training Online), corso online ufficiale della società di Cupertino.
Nel Marzo del 2013 riesco ad ottenere la mia tessera (e certificazione) NPA direttamente da Nikon, non è ancora un livello professionale, ma è sicuramente un altro piccolo passo.
Sempre nel 2013 inizio a lavorare nel mio primo vero locale notturno come fotografo & videomaker: il Bobo Cuba Libre di Sesto Calende, ed era solo l’inizio di una splendida avventura ancora in corso.
Alla fine del 2013 ottengo la certificazione Apple Product Professional e sfioro il mio sogno di lavorare per un Apple Store.
A Gennaio 2014 esce il mio cortometraggio “Moving Clouds” ricevendo un’ottima risposta dalla critica: più di 10.000 visualizzazioni su Vimeo, la condivisione ed i ringraziamenti dalla Regione della Valle D’Aosta e dall’Osservatorio Astronomico della Valle D’Aosta.
il 2014 è all’insegna dei locali notturni: dopo aver terminato l’avventura con il “Bobo Cuba Libre’s Got Talent“, ho iniziato a curare la regia del “Bobo’s Next Top Model“, non una semplice sfilata di moda con diversi ospiti tra cui la modella Sabrina Caputo, il presentatore TV Thomas Incontri, la showgirl Emanuela Iaquinta, il produttore discografico Dj Spyne e molti altri.
A giugno 2014 inizia un’altra avventura unica: il Bobo’s Dj Team Contest, un contest per Dj e Produttori che mi ha dato la possibilità di lavorare con Dj Spyne, Pippo Palmieri, Leone di Lernia, Gibba & Alan Caligiuri dallo Zoo di 105, Roby Rossini, Danijay, Dylan Magon, Fabio Ferlin dalla DoNotRecords e molti altri. Con questa possibilità, moltissime mie foto e video sono state condivise dalla pagina dello Zoo di 105, dalla DoNotRecords ed, ovviamente, dalla pagina del Bobo Cuba Libre, che conta migliaia di fan.
Sempre nello stesso periodo, ho inizio a lavorare con Fabio Zanella per la Zanella Productions, un incontro perfetto nel momento perfetto. Tutto inizia in un piccolo spazio, esattamente come Apple, ma i lavori aumentano a vista d’occhio. Tra i vari locali in cui inizio subito a lavorare ci sono: Birkin Club (Cerro Maggiore) e Triciclo (Castellanza)
Ad Agosto del 2014, io e Fabio giriamo a Metaponto (Basilicata) il videoclip musicale per la canzone “Run” di Max Francese, disponibile a Settembre 2014 su etichetta DoNotRecords.
Arduino Turri (Mio Nonno): per aver fatto nascere in me la voglia di ottenere sempre il massimo dalle mie fotografie e per i preziosi consigli che mi ha fornito. E’ stato un grande fotografo ed un grande uomo.
I miei genitori: per non avermi mai fatto mancare nulla e per aver dato sempre il massimo per me.
I miei amici: per i momenti divertenti che mi fanno trascorrere.
Angelo Alabiso: per tutti gli aiuti inerenti alla programmazione e allo sviluppo in generale.
Francesco Graziani: è grazie a lui che ho iniziato a fare il blogger e ad appassionarmi alle recensioni, prove ed articoli vari
Mario Baluci: per avermi insegnato tantissimo sulla grafica e sull’animazione (e per aver sopportato le mie continue rotture)
Giovanni Antico: fantastico insegnante, paziente, disponibile, amichevole. E’ grazie a lui se mi sono innamorato della fotografia notturna e se oggi riesco a fare un Time Lapse da solo.
Fabio Zanella: grande amico e grande collaboratore. E’ un vero visivo con idee rivoluzionarie, ed è un piacere lavorare con lui.