Usa Trip Day #26-27-28: Salmon River
Ormai sono gli ultimi giorni per me sul suolo americano, e, prima di giungere al termine di questo viaggio incredibile durato circa un mese, era prevista un’ultima tappa: il Salmon River.

Ormai sono gli ultimi giorni per me sul suolo americano, e, prima di giungere al termine di questo viaggio incredibile durato circa un mese, era prevista un’ultima tappa: il Salmon River.
E’ il terzo giorno che sono in America e sono ancora convinto di essere in un film, che qualcuno mi dia uno schiaffo, altrimenti continuerò a parlare “a citazioni” come “Sogno o son….in un film?”. Di questo terzo giorno mi è piaciuta una cosa in particolare: tra amici riusciamo sempre a mantenere un’organizzazione precisa e puntuale.
Vi siete mai chiesti quanto possa essere importante una fotografia? Quanto possa ricordare, emozionare, far sorridere, deprimere…quanto possa suscitare rabbia, angoscia, paura, quanto possa riuscire ad essere speciale. Sono domande che ogni “fotografo” dovrebbe porsi.
More
Era da un po’ che non mi dilettavo a scrivere sul mio blog. Il problema è che penso sempre a migliaia di altri lavori e finisco col trascurare il mio spazio personale che, ahimè, è poco aggiornato. Impegni a parte, nulla mi ha impedito di uscire a fare qualche scatto in una domenica di febbraio, neanche la neve e il freddo. Caricato lo zaino e il cavalletto in macchina, io e il compagno di merende Daniel ci siamo subito messi all’opera.
Il Time-Lapse è una tecnica realizzabile soltanto da chi è provvisto di una grande pazienza e della possibilità di lasciare una fotocamera/videocamera in una precisa posizione per molto tempo. In questa tecnica la frequenza di cattura di ogni fotogramma è molto inferiore a quella di riproduzione, per questo motivo la proiezione con un frame rate standard di 24 fps fa sì che il tempo, nel filmato, sembri scorrere più velocemente del normale (come ci insegna Wikipedia). Un time lapse può essere fatto anche con una serie di fotografie fatte in momenti diversi della giornata e montate successivamente per creare l’effetto che tra poco vedrete.