Un uomo da cui imparare molto
Non tutti sono appassionati di tecnologia, iPhone, o Apple allo stesso modo. A molti non interessa, altri impazziscono. E’ innegabile pensare alla rivoluzione che Steve Jobs ha portato al mondo e a tutti noi, anche se molti non se ne rendono conto.
Ad esempio… Steve lascio il college per dedicarsi ad altro, per lui lo studio era una perdita di tempo e di soldi.
Decise di frequentare un corso di tipografia, anche se poteva sembrare una cosa inutile. Si interessò a come venivano scritti i font e alla spaziatura, tutte cose che non servivano a nulla all’epoca. 10 anni dopo, quando si ritrovò con il team Macintosh, egli utilizzò ciò che aveva appreso per aggiungere al sistema dei magnifici caratteri con una bellissima spaziatura. Quel computer era l’unico ad integrare dei font così belli, e dato che Microsoft ha spudoratamente copiato Apple, oggi nessuno di voi avrebbe magnifici fonts nel proprio computer se non fosse andata così.
Alla presentazione di Windows 7, dei tecnici Microsoft sono stati criticati perché hanno ammesso di essersi ispirati a Mac OS per la realizzazione del loro nuovo sistema operativo. Avevano seguito la filosofia Apple alleggerendo il S.O. da tutto il codice non necessario, tipica idea partita da Steve.
Steve ha inventato il Mac e riutilizzato un vecchio oggetto giudicato inutile dalla Xerox chiamandolo Mouse. Senza di lui non avreste nemmeno quello.
Steve ha inventato l’iPod, distruggendo ogni altro concorrente in un mercato già saturo.
Steve ha inventato l’iPhone, sbaragliando qualunque altro telefono. Tutti gli altri hanno poi copiato il tipo di touchscreen, il design semplice con un solo bottone, l’interfaccia della Springboard..ed altro.
Steve ha inventato l’iPad, rivoluzionando il mercato dei tablet, che non era mai stato considerato da nessuno.
Ha donato il sorriso a bambini di 4 anni e ad anziani di 90, ha divertito chiunque con i suoi Keynote, ha stupito il pubblico con le sue capacità di oratore, è stato fonte d’inspirazione (e continuerà ad esserlo) per moltissimi luminari e geni.
E’ per questo che, anche se non lo sapete, c’è un po’ di Steve Jobs in tutti noi, e in tutto ciò che utilizziamo abitualmente.
“Il vostro tempo è limitato, perciò non sprecatelo vivendo la vita di qualcun’altro. Seguite il vostro cuore, lui sa veramente ciò che volete“.
Ci mancherai grande Steve, riposa in pace. (conoscendolo si starà già arrabbiando con la direzione su in alto perché lui è un precisino e vuole che iCloud funzioni bene, da lì può verificare tutto tranquillamente).
October 7, 2011 @ 10:41 pm
Gran bel post Ricky, anche io la penso totalmente uguale a te. Un uomo meraviglioso, qualcosa di unico.